top of page
Centro Studi Mida

Contatti   -   Rassegna stampa   -   091 2760046

  • Popular_Social_Media-01-512
  • Popular_Social_Media-01-512
  • Popular_Social_Media-01-512

ABBASSAMENTO LIMITI DI ETA' E REVISIONE DELLO STRUMENTO MILITARE



Nel corso della seduta del 3 agosto 2022 il Senato ha approvato in via defintiva il disegno di legge A.S. 2597 (divenuto legge 5 agosto 2022, n. 119, pubblicata nella G.U. del 13 agosto 2022).


 

I PUNTI SALIENTI DEL PROVVEDIMENTO

Art.1

  • Riduzione entro il 2033 delle dotazioni organiche complessive delle Forze armate a 150.000 unità.

  • Incremento delle dotazioni organiche complessive, fino a un massimo di 10.000 unità, di volontari in ferma prefissata iniziale nonché di personale militare dell'Esercito italiano entro due anni.

Art.2

  • Aumento, per 3.330 unità complessive, rispetto all'assetto vigente, con riguardo ai sottufficiali ripartiti tra E.I, M.M., A.M.

  • Riruzione, per 3.330 unità complessive, rispetto all'assetto vigente, con riguardo i volontari ripartiti tra E.I, M.M., A.M.

Art.3

  • Superamento dell'attuale modalità di reclutamento VFP1 e VFP4 che diventerà:

  1. ferma prefissata iniziale

  2. ferma prefissata triennale

Ciascuna delle ferme ha durata pari a 3 anni.



(scopri il metodo Mida)


Per accedere alla ferma prefissata iniziale occorrerà avere un'età non superiore a ventiquattro anni, il diploma di istruzione secondaria di primo grado e l'idoneità fisio-psico-attitudinale stabilita per il reclutamento nelle FFAA in qualità di VFP.

Ciascuna delle ferme ha durata pari a 3 anni.

Potranno, poi, partecipare ai concorsi in ferma prefissata triennale i volontari che abbiano fatto la ferma iniziale o siano in rafferma annuale - ai quali sono riservati almeno il 70% dei posti - in servizio da almeno 24 mesi o in congedo da non oltre 12 mesi - ai quali è riservato non più del 30% dei posti - che abbiano un'età non superiore ai 28 anni.


Le riserve di posti per l'accesso nelle carriere iniziali delle Forze di polizia e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, confermano le attuali percentuali, precisando che le medesime riguardano i volontari in ferma prefissata in servizio o in congedo, di età non superiore ai 25 anni, i quali abbiano completato almeno dodici mesi di servizio in qualità di volontario in ferma prefissata iniziale e siano in possesso degli ulteriori requisiti per l'accesso alle predette carriere previsti dai rispettivi ordinamenti.

Le riserve di posti per i volontari in ferma prefissata sono cosi determinate:

a) Arma dei carabinieri: 70 per cento;

b) Corpo della Guardia di Finanza: 70 per cento;

c) Polizia di Stato: 45 per cento;

d) Corpo di polizia penitenziaria: 60 per cento;

e) Corpo nazionale dei vigili del fuoco: 45 per cento;

f) Corpo forestale dello Stato: 45 per cento


Il decreto apporta ulteriori modifiche in merito al trattamento economico corrisposto ai volontari in ferma prefissata, ridenominazione delle qualifiche dei sergenti, dei gradi e delle qualifiche dei volontari in servizio permanente, delega il Governo all'adozione, entro 12 mesi, di uno o più decreti legislativi per la revisione dello strumento militare nazionale, di cui parleremo in un articolo successivo.


Fonte: www.parlamento.it


Leggi l'articolo completo: vai all'articolo

 

PRENOTA UNA CONSULENZA PER MAGGIORI INFORMAZIONI

 

CON NOI PUOI PREPARARTI IN SEDE E A DISTANZA

 

SCOPRI IL NOSTRO PERCORSO DI STUDI COMPLETO


Comments


Centro Studi Mida

La nostra mission è quella di fornire tutti gli strumenti necessari per affrontare e superare le Prove dei Concorsi Pubblici e Militari, e i testi d' ammissione universitari in tutta tranquillità, offrendo  formazione mirata in presenza e online, certificazioni informatiche e linguistiche.

Indirizzi e contatti

Sede: Palermo - Via Giovanni Campolo 92

Tel: 091 2760046

Cell: 351 5757161

E-mail: info@centrostudimida.it

Orari: Lun - Ven 10:00/13:00 e 16:00/19:00

Iscriviti alla nostra mailing list

Extra

Lavora con noi: se possiedi i requisiti per insegnare invia il tuo curriculum vitae a questo indirizzo

direzione@centrostudimida.it

Termini e condizioni

Informativa privacy

  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona
  • Bianco Twitter Icon

Copyright © 2019 A.C.P.  - Via Giovanni Campolo, 92 - 90145 - Palermo

Centro Studi Mida - Property A.C.P. | P.IVA 06720030821

proprietà acp.png
bottom of page