top of page
Centro Studi Mida

Contatti   -   Rassegna stampa   -   091 2760046

  • Popular_Social_Media-01-512
  • Popular_Social_Media-01-512
  • Popular_Social_Media-01-512

CONCORSO 1000 ALLIEVI VICE ISPETTORI DELLA POLIZIA DI STATO 2022


Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 4^ Serie speciale “Concorsi ed esami” del 22 marzo è pubblicato il bando del concorso, per esami, per l’assunzione di 1.000 allievi vice ispettori della Polizia di Stato, indetto con decreto del Capo della Polizia del 16 marzo 2022.


 

POSTI DISPONIBILI:

  • 1000 posti messi a concorso di cui sono riservati:

    • 167 posti sono riservati agli appartenenti al ruolo dei sovrintendenti in possesso del prescritto titolo di studio;

    • 167 posti sono riservati agli appartenenti ai ruoli della Polizia di Stato con almeno tre anni di anzianità di effettivo servizio alla data del bando che indice il concorso, in possesso dei prescritti requisiti.

REQUISITI:

Possono partecipare al Concorso 1000 Allievi Vice Ispettori della Polizia di Stato 2022:


  • cittadinanza italiana

  • godimento dei diritti civili e politici

  • aver compiuto il 18° anno di età e non aver compiuto il 28° anno di età. Il limite è elevato per un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare svolto dai candidati. Non è soggetta a limiti di età la partecipazione al concorso degli appartenenti ai ruoli del personale della Polizia di Stato in possesso dei prescritti requisiti, con almeno tre anni di anzianità di effettivo servizio alla data del bando. Per gli appartenenti ai ruoli dell’Amministrazione Civile dell’Interno, fermi restando gli altri requisiti, il limite d’età è elevato a 33 anni

  • titolo di studio di diploma di scuola secondaria di secondo grado o equipollente (diploma di maturità). Il diploma può essere conseguito entro la data di svolgimento della prima prova d’esame o, se sarà disposta, della prova preselettiva.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:

Le domande di partecipazione al Concorso andranno presentate utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile sul Portale dei Concorsi Online della Polizia di Stato, cliccando sull’icona “Concorso pubblico” e seguendo le istruzioni ivi specificate.

E' possibile presentare la domanda fino al 22 Aprile 2022.

Per partecipare al Concorso è necessario munirsi di un’identità digitale (SPID) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC). Al termine della procedura di acquisizione informatica della domanda di partecipazione al concorso, i candidati dovranno provvedere a stampare, attraverso l’apposita funzione, la ricevuta di avvenuta iscrizione. Tale documento dovrà essere obbligatoriamente presentato dai candidati, per la successiva sottoscrizione, il giorno della prova scritta d’esame, pena la non ammissione alla stessa.

PROVE DEL CONCORSO:

1) prova preselettiva (se il numero delle domande di partecipazione supera 5.000) 2) prove di efficienza fisica 3) accertamenti psico-fisici 4) accertamenti attitudinale 5) prova scritta 6) prova orale

SCARICA IL BANBO:

 

PRENOTA UNA CONSULENZA PER MAGGIORI INFORMAZIONI

 

CON NOI PUOI PREPARARTI IN SEDE E A DISTANZA




 

SCOPRI IL NOSTRO PERCORSO DI STUDI COMPLETO


Comments


Centro Studi Mida

La nostra mission è quella di fornire tutti gli strumenti necessari per affrontare e superare le Prove dei Concorsi Pubblici e Militari, e i testi d' ammissione universitari in tutta tranquillità, offrendo  formazione mirata in presenza e online, certificazioni informatiche e linguistiche.

Indirizzi e contatti

Sede: Palermo - Via Giovanni Campolo 92

Tel: 091 2760046

Cell: 351 5757161

E-mail: info@centrostudimida.it

Orari: Lun - Ven 10:00/13:00 e 16:00/19:00

Iscriviti alla nostra mailing list

Extra

Lavora con noi: se possiedi i requisiti per insegnare invia il tuo curriculum vitae a questo indirizzo

direzione@centrostudimida.it

Termini e condizioni

Informativa privacy

  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona
  • Bianco Twitter Icon

Copyright © 2019 A.C.P.  - Via Giovanni Campolo, 92 - 90145 - Palermo

Centro Studi Mida - Property A.C.P. | P.IVA 06720030821

proprietà acp.png
bottom of page